Il nostro lavoro nell’ambito del design e della lavorazione delle materie plastiche si fonda da sempre su una filosofia che potremmo definire estetica ed etica allo stesso tempo. Una filosofia che mira ad introdurre nell’ordinario lo straordinario, modificando gli ambienti attraverso oggetti la cui straordinarietà è rappresentata non dallo sfarzo o dall’eccesso, ma dall’essenzialità e dalla leggerezza. Negli ultimi anni tale visione si è sviluppata ulteriormente, arricchendosi di nuove istanze e abbracciando i principi dell’ecosostenibilità e del rispetto per l’ambiente.

VERSO L’ECOSOSTENIBILITÀ
MONDO GREEN: L’ECOSOSTENIBILITÀ
ALL’INTERNO DI UNA FILOSOFIA ESTETICA ED ETICA
IL METACRILATO E LA NUOVA FRONTIERA DEI MATERIALI
RICICLATI E RICICLABILI
In Plexi l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale parte dall’impiego dei materiali stessi. Nel nostro stabilimento conserviamo tutti gli scarti di metacrilato, che subiscono un processo di riciclo per poi essere riutilizzati. Se in precedenza il materiale riciclato non sempre veniva usato con lo stesso scopo per cui era stato lavorato in origine, negli ultimi anni si sta andando sempre più in questa direzione. È un fronte su cui puntiamo molto, anche grazie alle crescenti richieste relative ad oggetti realizzati con materiali riciclati e a loro volta riciclabili.
I NUOVI MATERIALI ALTERNATIVI:
DAL CARTONE VEGETALE ALLA FIBRA DI VETRO
Oltre a lavorare da anni il PETG e il PET, nell’ultimo periodo stiamo concentrando la nostra attenzione su materiali alternativi dall’enorme potenziale. Il cartone vegetale deriva da scarti di legno pressati che vengono poi trasformati in una sorta di cartone compatto ed è esso stesso completamente riciclabile. La fibra di vetro, invece, è un materiale 100% green e ignifugo che viene stampato con inchiostri ad acqua (quindi non impattanti) e può essere usato come rivestimento per soffitti, porte, ma anche per espositori realizzati con diverse tipologie di materiale.
UN’AZIENDA TOTALMENTE AUTOSUFFICIENTE DAL PUNTO DI VISTA ENERGETICO
L’impegno sul fronte dell’ecosostenibilità e del rispetto per l’ambiente non può concentrarsi soltanto sui materiali utilizzati o sui prodotti realizzati. Per qualsiasi azienda – e in particolare per quelle realtà che come la nostra si occupano di produzione – il risparmio energetico e la riduzione dei consumi devono rappresentare una priorità. Per tale ragione sin dal 2009 disponiamo di un impianto fotovoltaico che ci permette di produrre circa il 95% dell’energia elettrica di cui necessita il nostro impianto, rendendoci autosufficienti dal punto di vista energetico.