Articles

admin

Termoformatura da lastra sul metacrilato: cos’è e quali sono le sue caratteristiche

La termoformatura è una tecnica di lavorazione che consente di modellare lastre di metacrilato (plexiglass) attraverso il calore e l’utilizzo di stampi. Questa tecnologia permette di creare forme tridimensionali con precisione, mantenendo la trasparenza e la brillantezza caratteristiche del metacrilato. Cos’è la termoformatura da lastra sul metacrilato? La termoformatura consiste nel riscaldare una lastra di…

View details
Taglio pantografo su materiali plastici: cos’è e quali sono le sue caratteristiche

Il taglio a pantografo è una tecnica di lavorazione meccanica utilizzata per sagomare materiali plastici con precisione e versatilità. Questa lavorazione, basata su un utensile meccanico controllato da un sistema CNC (Computer Numerical Control), è ideale per progetti che richiedono dettagli complessi e lavorazioni tridimensionali. Cos’è il taglio a pantografo? Il taglio a pantografo è…

View details
Taglio laser per il plexiglass: cos’è e quali sono le sue caratteristiche

Il taglio laser è una delle tecniche più precise e avanzate per lavorare il plexiglass. Grazie alla combinazione di precisione, velocità e versatilità, questa tecnologia è ampiamente utilizzata per creare oggetti personalizzati, componenti industriali e design innovativi. Cos’è il taglio laser per il plexiglass? Il taglio laser utilizza un raggio laser altamente concentrato per tagliare…

View details
Stampa digitale su materiali plastici: cos’è e quali sono le sue caratteristiche

La stampa digitale è una tecnologia innovativa che consente di trasferire immagini, grafiche e testi direttamente su materiali plastici come plexiglass, PVC espanso (Forex), policarbonato, PETG e molti altri. Grazie alla sua precisione e versatilità, questa tecnica è utilizzata in numerosi settori per creare prodotti personalizzati di alta qualità. Cos’è la stampa digitale su materiali…

View details
Piegatura a caldo del metacrilato: cos’è e quali sono le sue caratteristiche

La piegatura a caldo del metacrilato (plexiglass) è una tecnica di lavorazione che consente di creare forme curve e angoli definiti riscaldando il materiale fino a renderlo malleabile. Questa tecnica è utilizzata per produrre oggetti personalizzati, complementi d’arredo ed elementi decorativi mantenendo le caratteristiche estetiche e funzionali del plexiglass. Cos’è la piegatura a caldo del…

View details
Incollaggio UV su Plexiglass: cos’è e quali sono le sue caratteristiche

L’incollaggio UV è una tecnica avanzata utilizzata per unire in modo invisibile e resistente pezzi di plexiglass o altri materiali plastici. Grazie all’impiego di adesivi fotoindurenti, questa lavorazione garantisce un risultato estetico impeccabile, ideale per progetti che richiedono precisione e trasparenza. Cos’è l’incollaggio UV? L’incollaggio UV sfrutta adesivi speciali che si induriscono quando esposti a…

View details
Il display? Questione di materie prime

La collaborazione tra Geplast Communication e Plexi ha portato alla realizzazione di facing in 150 giocattolerie multimarca, tra nuove installazioni e restyling. Nell’ultimo anno, all’interno degli store multimarca, Clementoni si è attivata per aumentarne la visibilità al fine di far risaltare il marchio in un ambiente molto competitivo sotto il profilo Visual Merchandising.Tra i contenuti…

View details
Desidera: per aspera ad astra

https://petricorstudio.it/portfolio/desidera/ Questo sopra è il link al progetto realizzato per il comune di San Severino Marche per il Natale di qualche anno fa, la visione e il messaggio da trasferire era imperniato su una pioggia di stelle giganti sulla piazza principale. Il nostro apporto è stato come al solito nella fase di progettazione, in questo…

View details